3 Libri che hanno contribuito al mio romanzo Next 9
3 Libri che hanno contribuito al mio romanzo Next 9
Questi sono i tre libri che hanno contribuito, in un modo o nell’altro, alla creazione di Next 9.
I puristi della lettura arricceranno il naso vedendo questi titoli così diversi uno in fila all’altro nello stesso post. I curiosi, spero, continueranno a leggere per capire come opere così diverse tra loro siano finite qui. Li ho elencati in ordine cronologico di lettura.
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano
Romanzo tanto acclamato quanto contestato. Quando ho letto le pagine de “La Solitudine dei numeri primi” ne sono rimasta affascinata, mi è piaciuto tantissimo. La storia di due personaggi tormentati da sofferenze fisiche e psicologiche che affrontano infanzia, adolescenza e vita adulta in modo doloroso e, a volte, anche alienante. Completamente controcorrente rispetto agli eroi o ai personaggi perfetti ed inverosimili di certi romanzi alla moda: questa storia è bellissima e angosciante. È una lettura impegnativa che consiglio solo a chi ama riflettere sulla vita alla fine di un romanzo.
Come ha contribuito La solitudine dei numeri primi alla narrazione di Next 9?
Un amore mai veramente rivelato, la solitudine dei personaggi e scelte di vita sbagliate hanno in parte ispirato i miei protagonisti.
50 sfumature di Grigio di E. L. James
Ebbene, ammetto che pure io sono stata vittima del marketing feroce di questa trilogia. Nel periodo in cui ero ferma a casa ho cominciato a leggere di tutto. Per la prima volta lessi il genere romanceerotico comprando i libri la saga di E.L James. Non fraintendetemi: il mio libro non parla di relazioni BDSM e nessuna delle protagoniste è una ragazza innocente che sposa un milionario. Quello che mi ha fatto molto riflettere non è la storia scritta, bensì quella della scrittrice. Dopo aver letto la trilogia mi sono chiesta come mai un libro del genere, per di più scritto in modo molto discutibile, avesse avuto così tanto successo. Dopo qualche ricerca ho trovato un’intervista all’autrice: Erika Leonard (a.k.a E.L James) moglie e madre di 2 figli, cominciò a scrivere per divertimento seguendo le fan fiction online di Twilights. Il suo racconto prendeva una forma sempre più strutturata e decise, così, di pubblicare il libro. Il successo planetario della saga fu un puro caso.
Perché 50 sfumature di Grigio mi ha aiutato nella pubblicazione di Next 9?
Leggendo la trilogia, mi dissi che se in circolazione c’erano libri di quella qualità e con storie così scontate, anch’io avrei avuto le mie chance con il mio romanzo.
Modern Romance di Aziz Ansari ed Eric Klinenberg
A quelli di voi che leggono in inglese consiglio fortemente questo libro divertentissimo, istruttivo e ben scritto. Aziz ha voluto creare un condensato di quello che è l’amore nei tempi moderni. Chi mi conosce sa che io sto con mio marito da quando avevo 19 anni, per cui non ho molta esperienza sul campo in materia di vita da single. Scrivendo Next 9 ho deciso che gli aneddoti dei miei amici non erano sufficienti per il romanzo, dovevo avere qualche dato specifico sull’argomento. Lessi Modern Romance perché trattava proprio di questo: la vita delle persone single alla ricerca dell’amore al giorno d’oggi. Aziz, un comico famosissimo negli USA, ha costruito i suoi migliori spettacoli attorno a questo tema. Qualche anno più tardi decise di approfondire l’argomento e scrivere un libro.
Come ha contribuito Modern Romance ai personaggi di Next 9?
Mi ha aiutato a capire come si vive ai tempi di Tinder e Lovoo, quali sono i principali problemi dei giovani che cercano l’amore e perché sempre più persone rimangono sole.