Meet another working mom: Raffaella Dellea
Meet another working mom: Lella Dellea
La Blogger
Oggi intervisto Raffaella Dellea, aka Lella. Lei ha risposto ad un mio appello sui social in cui cercavo mamme che lavorano e che sono attive nel settore editoriale (editor, blogger letterarie, scrittrici…).
Appena mi contatta, faccio una piccola ricerca e scopro che non solo Lella ha fondato un blog con altre due sue amiche (ourfreetime.it), ma ha anche appena scritto un libro che sta per essere pubblicato. Decido di leggere il suo primo romanzo “ Con l’Africa…nel cuore” e di intervistarla dopo la lettura.
Il suo romanzo mi è piaciuto molto: bella storia, bei personaggi, belle ambientazioni, ritmo un po’ lento a tratti, ma in generale abbastanza scorrevole. Mentre preparo l’intervista, leggo anche gli articoli che scrive sul suo blog, interessantissimi. Mi piace soprattutto la rubrica “Facciamo amicizia con… la lingua Italiana”. Adesso so cosa significa “sussidiarietà”, grazie Lella!
Mamma dalle mille attività
Mentre parlo con lei, mi stupisco della sua tranquillità e normalità. Eppure ho di fronte una donna sposata che lavora a tempo pieno, mamma di due figli, attiva nella sua comunità come volontaria per diverse associazioni, co-fondatrice di un blog letterario e scrittrice di romanzi. Nel suo blog Lella si definisce “curiosa”, con me di persona dice “non sto mai ferma e sono una pessima donna di casa”. Io la definisco “un uragano di idee e attività”.
La prima domanda che viene spontanea è: dove trovi il tempo?
Lella: “Sono molto organizzata. Molte delle attività legate al blog ed alla scrittura le faccio alla pausa pranzo. Ora che i figli sono grandi hanno bisogno di me in altro modo, meno in termini di tempo ma più intenso in termini d’energie”. Mi sorride sapendo che io mi trovo nella fase acuta: avendo una bimba di pochi mesi e un mascchietto di quasi 4 anni, il tempo che dedico ai miei figli è tantissimo.
Mi dice molto determinata “Ho bisogno di un diversivo dalla vita quotidiana e tutto quello che è legato alla lettura e scrittura mi ricarica”.
Mi racconta poi che il suo primo romanzo “Con l’Africa…nel cuore”, l’ha scritto in un momento in cui era poco soddisfatta e motivata. Cercava un modo per evadere e ha scoperto presto che scrivere era il modo migliore. Ha cominciato il suo racconto su Wattpad, poi l’ha lasciato un po’in sospeso fino a che i suoi amici non l’hanno spinta a riprenderlo e finirlo. Se fosse stato per Lella, il suo romanzo sarebbe rimasto lì, online su Wattpad. Grazie ad una sua amica, decide di provare la strada della pubblicazione. Ora eccola qui, autrice emergente con il suo primo libro tra le mani.
Scrittrice – “Con l’Africa…nel cuore”
Ambientato nella repubblica democratica del Congo, la storia parla di Cloe, una ragazza di Milano che fonda un villaggio con un suo amico. Il racconto inizia con la protagonista che parte per l’Africa per andare a vedere per la prima volta il suo villaggio Begin. Arrivata sul suolo congolese, Cloe vivrà nuove esperienze e conoscerà gente fantastica che le cambierà la vita.
Il romanzo è positivo, i personaggi sono interessanti e intensi e le descrizioni molto colorate. Non mancano momenti di cruda realtà, d’altronde come dice Lella “Volevo una storia che rappresentasse la vita vera e i miei valori”. E i suoi valori emergono chiari dalle pagine del suo romanzo. Rispetto, autenticità, amicizia e amore, tutti elementi ben presenti nella sua narrazione. Anche la componente cattolica è molto forte, senza però essere di troppo.
Lella: “Sono cattolica praticante, forse un limite per la mia scrittura, ma è una parte importante di me e voglio che nel libro venga fuori”. Chiedo se ci sarà un seguito e lei ride: “Certo, devo solo trovare il tempo per scriverlo!”.
Capisco velocemente che io e Lella abbiamo lo stesso problema: ci manca il tempo. Non abbiamo problemi di ispirazione o creatività, quello che ci manca è qualche ora in più durante il giorno da poter dedicare alle nostre attività dopo la famiglia e il lavoro. Purtroppo non abbiamo ancora trovato la macchina del tempo, per cui ci accontentiamo di organizzare le giornate al meglio.
Lella: “Se fosse per me, potrei scrivere altri 10 libri!”, mi dice ridendo. Lo spero per lei!
Sinossi
Cloe è una donna indipendente, realizzata, intelligente e anche un po’ maniaca del controllo.
La sua vita è dedicata alla carriera e all’associazione di volontariato da lei fondata, che si occupa di progetti innovativi per il supporto delle popolazioni africane.
Prima del rientro in patria del suo socio Alex, un amico di vecchia data ritrovato di recente che vive da qualche anno nella Repubblica Democratica del Congo, decide di partire per vedere di persona i risultati dei loro sforzi e per conoscere meglio la realtà locale.
Da qui parte la narrazione delle quattro settimane più intense e significative della sua vita.
Attraverso piccoli episodi, sensazioni, imprevisti, paure, difficoltà ma anche gioie, amicizie vecchie e nuove, incontri e un po’ di romanticismo il lettore imparerà a conoscere meglio la protagonista e avrà modo di accompagnarla nel suo processo di crescita e trasformazione personale.
Al suo ritorno infatti, Cloe sarà molto cambiata …..
Aletheia editore (https://www.aletheiaeditore.it) .
Libro sarà in vendita nelle librerie e online a partire da Settembre 2018.
È possibile richiedere una copia cartacea con eventuale dedica e autografo scrivendo a [email protected] oppure alla CE [email protected]