Recensioni: 1 articolo 2 minuti 3 libri – I Classici
Recensioni
1 Articolo 2 Minuti 3 libri
I classici
Diciamoci la verità: tutti vorremmo fare i brillanti e citare qualche frase di un classico, ma capita che, aperti i libri, li richiudiamo dopo poche pagine. Non tutti i classici, però, sono lenti e noiosi, alcuni sono sempre attualissimi, hanno storie intriganti e un buon ritmo narrativo. Se avete voglia di leggere un classico intramontabile e non noioso, ecco la mia selezione.
Il Grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald
L’eleganza della scrittura di Fitzgerald è unica e questo romanzo è inimitabile. Da leggere per la storia d’amore struggente, per il personaggio enigmatico e tormentato di Gatsby e per il ritratto decadente della società Newyorkese degli anni ‘20. I protagonisti sono belli, eleganti, raffinati e pieni di debolezze. La storia è bellissima e tragica allo stesso tempo, il finale fa riflettere. Da leggere prima di guardare i film (ce ne sono diversi e sono tutti bellissimi).
La Signora delle Camelie di Alexandre Dumas
Dumas è uno dei pilastri tra gli autori francesi classici dell’Ottocento. La Signora delle Camelie è, a modo suo, una storia senza tempo anche se è ambientato nella Parigi ottocentesca. Una storia d’amore drammatica: la protagonista è la cortigiana più bella di Parigi, un personaggio romantico e pieni di contraddizioni, e profuma di camelia. Ho letto questo romanzo poco tempo fa tutto d’un fiato perché il ritmo è scorrevole e la narrazione bellissima. Libro stupendo, poetico e struggente.
1984 George Orwell
Futuro (ormai passato) distopico dove la vita è programmata secondo un ordine stabilito dal partito e tutti sono osservati dagli occhi del Grande Fratello. Il libro non narra solo di un uomo che prova a ribellarsi al sistema, ma è una grande riflessione sulla società moderna, sulla libertà di pensiero e di stampa, sulle derive dei sistemi totalitari. Questo libro è un capolavoro sempre attualissimo, sembra quasi sia stato appena stato pubblicato. Leggerlo è essenziale tanto quanto imparare ad andare in bicicletta.